Piove di Sacco – Avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per affidamento della fornitura e consegna libri di testo per le scuole primarie per l’a.s. 2016/2017. Riapertura termini.
Riapertura termini dell’avviso per la manifestazione di interesse per l’affidamento della fornitura e consegna libri di testo per le scuole primarie per l’a.s. 2016/2017.
Scadenza presentazione domande: 24 giugno 2016 ore 12:30
Chiesa campestre dell’Assunta a Volparo, datata 1333. L’interno ospita degli affreschi raffiguranti la Madonna con Bambino e altre Sante. Tali affreschi sono stati restaurati su iniziativa dei Cittadini di Volparo. Chiesa di Volparo, nelle vicinanze: Punti di interesse nelle vicinanze della Chiesa di Volparo (entro il raggio di 0.5km) Parcheggi nelle vicinanze della Chiesa di […]
I casoni della Fogolana si trovano nella Valle Millecampi a Codevigo nell'omonima zona detta della Fogolana. I 4 casoni riproducono i tipici casoni della Saccisica. L'articolo Casoni della Fogolana proviene da Saccisica | Territorio, Turismo, Shopping Saccisica.
Arrivare al casone rosso di Via fiumicello è semplice in quanto l’area si trova a pochi passi dal centro di Piove di Sacco. Più precisamente, il casone Rosso si trova a Corte, una delle frazioni di Piove di Sacco. È stato costruito nel 1800 ed è stato abitato da una famiglia fino agli inizi del […]
Il Casone Ramei detto anche “Casone Bianco“, fu costruito alla fine del XIX secolo dalla famiglia Zecchin, che l’abitò fino al 1979. Successivamente, il Comune di Piove di Sacco lo acquistò per restaurarlo nel corso degli anni ’80. Gli interni, quali mobili e oggetti originali, furono in parte acquistati dall’Amministrazione Comunale e in parte donati […]
Il Casone delle Sacche si trova all’interno della Valle Millecampi nel comune di Codevigo . Il nome sembra derivare dal fatto che questo Casone, chiamato in dialetto, “Cason delle Sacche”, è costruito su una sacca che arriva sino alle campagne e rappresenta un vero e proprio avamposto sulla laguna sud che si affaccia sul territorio di […]
All’angolo tra Via Roma e Via Donatori di Sangue, troviamo una curiosa palazzina gotica, dal vago stile orientale, probabilmente costruita nel corso del 1700, con il suo intonaco rosso che fa da pittoresco contrasto alle imposte verdi, questa originale palazzina offre un tuffo sugli splendori veneziani; l’eleganza delle finestre, ricorda il fascino dell’oriente con cui […]
Il Bosco di via Breo è situato a sud del centro di Piove di Sacco, a poche centinaia di metri dalla Strada Statale n. 516 “Piovese”. Il Bosco di via Breo è costituito da un saliceto (Salicetum albae) che occupa la quasi totalità dell’area. Il bosco è tuttora un’importante area di rifugio per la fauna […]
Una distesa di alberi e verdi alle porte di Piove di Sacco, su un’ area scoperta di mq. 50.000. Percorsi tracciati per lunghe passeggiate. Zona con elevato numero di alberi e ampi prati. L'articolo Bosco di Pianura proviene da Saccisica | Territorio, Turismo, Shopping Saccisica.
L’ASD Rain Runners è l’associazione che raggruppa gli appassionati di corsa e walking di Piove di Sacco e della Saccisica. Attiva da 7 anni, l’associazione promuove il podismo nel territorio del Piovese e, collaborando con altre Associazioni, si rende partecipe nella promozione ed organizzazione di altri eventi di tale natura. Il gruppo organizza un appuntamemto […]
Il museo accoglie parte di una collezione che è il frutto di una ricerca durata più di due decenni, con esemplari provenienti sia dall’Italia che da molti altri Paesi, specialmente Francia, Inghilterra, Stati Uniti, che coprono un periodo storico tra il XVII° secolo ed il 1970. Le didascalie e i testi presenti nell’esposizione illustrano glie […]
Il comune di Piove di Sacco presenta un folto calendario di eventi per Isola 2022, l’isola pedonale della città di Piove di Sacco Isola Pedonale 2022 – Calendario mese di Agosto Giovedì 04 Agosto – BAMBINI IN FESTA: IL RACCONTO DI PABLO PICASSO – Barabao Teatro – Cortile Palazzo Jappelli – Ore 21.15 Venerdì 05 […]
Dal 25 giugno al 10 luglio torna Scene di Paglia, festival multidisciplinare nei luoghi della Saccisica che per quest’anno vede il coinvolgimento dei Comuni di Piove di Sacco, Arzergrande, Brugine, Codevigo, Correzzola, Legnaro e Sant’Angelo di Piove di Sacco. Scene di Paglia 2022 – Il programma completo La kermesse estiva scene di paglia tocca i […]
Il comune di Piove di Sacco presenta un folto calendario di eventi per Isola Pedonale 2022 Luglio, l’isola pedonale della città di Piove di Sacco Isola Pedonale 2022 – Calendario mese di luglio Sabato 02 Luglio – FESTIVAL SCENE DI PAGLIA – Casone Ramei – ore 21.15 Sabato 02 Luglio – CONCERTO: ADHOC BAND – […]
Il comune di Piove di Sacco presenta un folto calendario di eventi per Isola Pedonale 2022 Giugno, l’isola pedonale della città di Piove di Sacco Isola Pedonale 2022 – Calendario mese di giugno Sabato 04 Giugno – PIOVE E MODA – Confesercenti – Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 21.15 Mercoledì 08 Giugno – DECLINAZIONI […]
Vuoi passare giornate super-rilassanti, lontano dal rumore, nel cuore della Saccisica rurale? Ti offriamo un'occasione divertente e ampi spazi all'aperto per il tuo picnic Campofiore è un piccolo resort di campagna situato a pochi passi dal complesso della Corte Benedettina di Correzzola. Il parco di circa due ettari di estensione, offre anche una nuovissima piscina […]
Hai voglia di goderti le bellezze della Saccisica ma non hai la bicicletta? Vuoi passare giornate super-rilassanti, lontano dal rumore, nel cuore della Saccisica rurale? Ti offriamo la possibilità di noleggiare la tua bici a impatto zero ad un prezzo speciale e la colazione te la offriamo noi (cappuccio e cornetto). Ti forniamo inoltre noi la […]
ATTENZIONE: Il costo a carrello verrà stornato dalla prima consumazione a Campofiore Vuoi passare un sabato o una domenica all'aria aperta? Campofiore ti offre ore di divertimento e spensieratezza presso la propria struttura. Potrai usarla come punto di partenza per i tuoi percorsi in bici o a piedi nell'area circostante. Potrai rilassarti nell'ampio parco o […]
Vuoi passare giornate super-rilassanti, lontano dal rumore, nel cuore della Saccisica rurale? Campofiore è un piccolo resort di campagna situato a pochi passi dal complesso della Corte Benedettina di Correzzola. Il parco di circa due ettari di estensione, offre una nuovissima piscina dotata di ogni comodità. La struttura dista poche centinaia di metri dall'anello ciclabile […]
Un itinerario in formato GPX per conoscere i principali locali pubblici della Saccisica, dove mangiare e bere o fare esperienza sui prodotti tipici del luogo. Attenzione: il file GPX contiene circa 50 punti di interesse esclusivi che NON trovi su questo sito. Le schede aggiuntive saranno rese disponibili a breve, sulla base della disponibilità dei […]
Un itinerario in formato GPX per conoscere le principali ville e Corti Benedettine della Saccisica. Attenzione: il file GPX contiene un numero superiore di punti di interesse rispetto al sito visitsaccisica.net. Le schede aggiuntive saranno rese disponibili a breve. Il percorso tocca 22 punti di interesse del territorio. Itinerari Saccisica è un servizio che ti […]
L'itinerario, da fare in bicicletta / Mountain Bike, offre la possibilità di visitare i luoghi sacri del territorio della Saccisica. In questa variante del precedente "Piove di Sacco della Spiritualità" abbiamo tracciato sia le Chiese più importanti e conosciute , sia i luoghi sacri ormai dimenticati e quindi meno conosciuti. Itinerari Saccisica è un servizio […]
Un itinerario in moutain bike mediamente impegnativo per conoscere le zone umide, le valli e in generale tutta la Saccisica Lagunare. L’itinerario è un tuffo nell’ambiente più caratteristico della Saccisica e per conoscerne la flora e possibilmente la Fauna. L'articolo Itinerario GPX – Saccisica Umida proviene da Saccisica | Territorio, Turismo, Shopping Saccisica.
Acquista i nostri itinerari della Saccisica: scopri il territorio e in particolare i Casoni della Saccisica. In questo itinerario 40 km in bicicletta tra strade bianche, trosi e caresà, visitando i casoni della Saccisica. L’itinerario tocca Arzergrande, Codevigo e Piove di Sacco e permette di conoscere l’ambiente naturale della Saccisica e le sue tradizionali costruzioni. […]
Un itinerario a piedi tra le vie e le chiese di Piove di Sacco. Partendo dalla chiesetta di S.Anna, si arriva alla chiesa di San Rocco, dalla parte opposta della Città. Oltre a conoscere le chiese, si potrà usufruire di un servizio impareggiabile della città: i suoi portici. Itinerari Saccisica è un servizio che ti […]