Villa Soranzo Crotta Bragato si trova appena superato il ponte che da San Nicolò immette sulla Provinciale per Corte. Ci troviamo di fronte ad uno dei più belli e meglio conservati esempi di residenza padronale di Piove di Sacco: Villa Bragato,…
Villa Roberti a Brugine è sicuramente una delle più belle ville rinascimentali del Padovano. Racchiude un importante ciclo di affreschi di Giambattista Zelotti e sovrapporte di Paolo Veronese e si caratterizza per la singolare planimetria. La sua…
Il palazzo Valeri Pinato, casa natale di Diego Valeri, illustre cittadino piovese cattedratico dell’Università di Padova, letterato e poeta, si affaccia su Via Garibaldi a Piove di Sacco. Gli storici riconducono la costruzione al periodo…
Villa Foscarini Erizzo è l’edificio principale di Pontelongo sia per il suo interesse storico-artistico che per la destinazione istituzionale, in quanto attuale Municipio . Esso in origine era la residenza estiva della famiglia veneziana dei…
Palazzo Priuli Ballan è situato appena all’esterno del centro storico di Piove di Sacco, lungo la strada che porta alla frazione di Arzerello. La prima citazione riguardante il complesso è riportata in una “dichiarazione d’estimo&…
Palazzo Gradenigo, spesso chiamato piĂą correttamente “Villa Gradenigo”, fa parte dell’omonimo complesso ed è indiscutibilmente una delle ville di maggior pregio della cittĂ di Piove di Sacco, a pochi passi dal centro Storico. La…
Palazzo Contarini Zorzi si trova a Piove di Sacco, alla metĂ circa di via Cavour, che nell’ottocento veniva chiamata “via larga”, e in precedenza contrĂ di san Francesco, data la vicinanza con il convento dei Padri Francescani Con…
Fu una delle residenze di Alvise Cornaro nel territorio di Codevigo, forse quella in cui soggiornò durante la sua prima visita. In una mappa di Nicolò Da Cortivo, datata 1563, viene indicata come “casa di coner” in mezzo ai casoni coi…